
Sposarsi a
Sorrento
Cittadina vivace e accogliente, situata sul limite meridionale del Golfo di Napoli, Sorrento è per antonomasia il luogo dell’amore e del romanticismo. Baciata dal sole quasi tutto l’anno, profumata dai fiori e dai celebri agrumi che abbelliscono i tanti parchi e giardini, è lo scenario perfetto per un matrimonio da favola.
A chi sceglie di celebrare il matrimonio a Sorrento e di festeggiare le nozze al Bellevue Syrene, l’Hotel dà agli Ospiti la possibilità di recarsi al parcheggio prima della cerimonia e raggiungere la Chiesa a piedi, con una piacevole passeggiata attraverso la cittadina. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere tra le Chiese più suggestive di Sorrento a pochi metri dal Bellevue.

LA CHIESA E IL CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO A SORRENTO
Accanto alla Villa Comunale, vicinissima all’Hotel Bellevue Syrene, sorge la Chiesa di San Francesco, di impianto trecentesco su cui si innestano stratificazioni di stili diversi, in particolare barocco. Annesso alla Chiesa il Chiostro ha un fascino straordinario, con gli archi a tutto sesto e i doppi archi intrecciati, che testimoniano quella commistione di culture tipica della Costiera.


LA CHIESA DEL ROSARIO
La Chiesa dei Santi Felice e Baccolo, chiamata dai Sorrentini Chiesa del Rosario per la statua della Madonna del Rosario posta sull’altare maggiore, si trova in pieno centro storico. È una piccola Chiesa dall’aspetto barocco, ma è molto antica e tra il XII e il XV secolo è stata Cattedrale di Sorrento.

LA BASILICA DI SANT’ANTONINO
Si trova nell’omonima piazza, a cinque minuti dall’Hotel, ed è la Chiesa che maggiormente rappresenta la devozione popolare sorrentina.
La Basilica infatti custodisce le spoglie del Santo Patrono della città ed è impreziosita da opere che raccontano le vicende del Santo e le calamità che nei secoli hanno colpito Sorrento.

La Terra delle Sirene ha un fascino senza tempo, infinito come il blu profondo del mare che si confonde col colore del cielo all’orizzonte.
